-
Difficult life?We help you to set up a startup
-
Vita Difficile?Noi ti aiutiamo a creare una startup

CORSI DI FORMAZIONE IMPRENDITORIALE
L’Associazione si prefigge, come scopo istituzionale, l’organizzazione di corsi di formazione, finalizzati a diffondere la cultura d’impresa ed a stimolare lo spirito della libera iniziativa economica per fornire alle persone in condizione di obiettivo disagio economico, il filo per trovare la nuova strada che possa soddisfare il bisogno di realizzazione.
I corsi di formazione gratuiti “Fare impresa” sono organizzati solitamente presso la sede dell’associazione in Roma Via Arrigo Davila n. 16 e prevedono la partecipazione di minimo 2 e massimo 6 allievi per corso.
Il numero ridotto è indispensabile per poter ottenere un migliore apprendimento da parte degli iscritti.
Se vuoi iscriverti ai nostri corsi di formazione gratuiti utilizza il modulo di contatto di questo sito; verrai informato riguardo le sedi e le date di inizio dei corsi.
CORSI PER LA COMUNITÀ FILIPPINA – Vai alla Galleria Fotografica
Giovedì 30 gennaio 2014, presso l’Ambasciata delle Filippine a Roma, ha avuto inizio il corso di formazione gratuito “Fare impresa”. Il 20 marzo 2014 sono stati consegnati gli attestati di frequenza.
Il corso è diretto ai membri della Comunità filippina che desiderano aprire una attività in Italia.
Per le iscrizioni ai prossimi corsi rivolgersi alla nostra Associazione o all’Ufficio POLO presso l’Ambasciata.
IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE “FARE IMPRESA” – Vai alla Galleria Fotografica
Il primo corso di formazione “Fare impresa” si è svolto presso la Parrocchia “Santa Maria Madre di Ospitalità” in Roma Via del Torraccio n. 270, dal 3 maggio al 1° giugno 2011, con due incontri settimanali, dalle ore 20 alle ore 22,00.
Gli iscritti al corso per aspiranti imprenditori sono stati dieci immigrati, di varie nazionalità, ospiti con le proprie famiglie nel Villaggio dell’Ospitalità della Parrocchia.
Gli immigrati che hanno frequentato costantemente la maggior parte degli incontri alla fine sono stati cinque ed il giorno 7 giugno hanno ricevuto dal Presidente dell’Associazione “Il Filo di Arianna – Onlus”, signora Arianna Di Carmine, in presenza del parroco don Carlo Stanzial e di suor Nevia, i diplomi di frequenza del corso.
